Per usare una metafora gioiell-trigonometrica, col terzo volume si chiude il cerchio della collana. Come i due precedenti titoli (#1 e #2), anche il nuovo Fermi così! #3 si presenta come un libro che non legge nessuno (perché tutti guardano le figure), dedicato a tutti gli avanzi di balera e sempre di vera pasta “sfoglia”. Nel…
Dopo 3 libri che non legge nessuno (perché tutti guardano le figure), ecco un nuovo titolo. Come i precedenti, sempre dedicato a tutti gli avanzi di balera e sempre di vera pasta “sfoglia” (ma con poche figure). Senza mutande vedo meglio – Massime e minime di un copywriter giocherellone non racconta una storia, non indaga una…
Un po’ mezzo anfibio un po’ scooter d’epoca incrociato con una Trabant, l’audace scooter elettrico 506 della cieca Cezeta sulla carta non è niente male. Ha un design bizzarro da vacanze romane trasferite a Chernobyl e, malgrado la nostalgica livrea bicolore, vanta un’animo verde e gentile, che esprime senza clamore grazie a
Mr Nobody è un cult movie che non conoscevo (un più che meritato 7.9 su Imdb), genere fantasy/fantastico dalla bella regia e con un fantasmagorico intreccio narrativo di strade percorse e strade evitate, figlie di scelte operate e scelte imposte. Un po’ (senza per questo volerlo sminuire) Sliding doors, un po’ Big Fish (per via…
E’ del 2006 ma l’ho appena visto. Ed è stupefacente. 18 mesi di post-produzione e quasi un anno ad acquarellare fotogrammi. Al di là della sinossi (in un vicino futuro la “droga della morte” domina la California e Keanu Reeves, agente infiltrato alle prese con la propria e l’altrui
(Nella foto Emma Watson in sexy relax backstage, fonte QUI) Scritto, prodotto e diretto dalla brava Coppola con la benedizione della Zoetrope Film Production Company di babbo Francis. Mettici la riduzione da fatti realmente accaduti, un trailer martellante sulle tv di mezzo mondo, la colonna sonora su Spotify e cosa ne viene fuori? Una inaspettata,…
Tre studenti della Film Academy di Ludwigsburg hanno realizzato uno spot in cui una Mercedes uccide un giovane Hitler. La casa automobilistica di Stoccarda prende le distanze dal video e questo, come spesso accade, prende il volo nell’olimpo dei supercliccati in Rete. Ma mettiamo la retro ed
La top 10 parade delle + belle strade delle Alpi, grazie alla collaudata esperienza on the road dei gentleman drivers di Classic Driver. Lasciatevi guidare QUI.
Sorrentino non delude. E tanto meno l’accoppiata col suo prezzemolino ispiratore. Avrei molto da dire ma interiorizzo per non dimenticare. Bene, appena visto, lascia un sapore strano in bocca La grande bellezza (trailer). Sarà quell’aria decadente da Roma ladrona con le sue terrazze cialtronesche, sarà quel disperato arrampicarsi del
Adriana Lima, i redivivi Mötley sulle note di Kickstart my heart e…una Kia berlina (da appassionato di brit kit cars evito il link)! Il terzo incomodo stona ma il film non è male. Scheda all’interno (via adsoftheworld.com). Questi gli ingredienti del commercial di Kia Optima “A dream car for real life” per il Superbowl 2012….
Censurata, osteggiata, mobbata, snobbata, l’allegra famiglia di personaggi “18+” Entoy sbarca (il lunario) anche nel bel paese. Come idea regalo piccante, accessorio di arredo “attention getter”, gli Entoy-Don’t call me a toy rappresentano una novitá assoluta nel mercato mondiale della
Sapevo della sua malattia ma non della sua dipartita avvenuta a maggio dell’anno scorso senza che nessuno mi avvertisse, mi sarei unito al dolore di parenti, amici e fan via telegramma. Ronnie James Dio lo conosceva ormai anche mia madre, una delle poche donne italiane che negli ’80’s non storsero la bocca all’esplosione del fenomeno…
Un Augusto in coppa alla Crocetta e via allo spazio calmo dello Spazio Forma per la mostra Mick Jagger. The photobook, un carrozzone di fotografi sfilato davanti al frontman in quasi mezzo secolo di attività (e invecchiamento). Tra i mostri più o meno sacri dell’arte del click: Bryan Adams (sì, proprio quello lì), l’onnipresente Annie…
Where is the best driving road in the world? La risposta ai 3 moschettieri Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May (come sempre esilarante, quanto condivisibile, la considerazione che hanno del “bel” paese…). Lapidaria anche la definizione di Lamborghini data da zio Jeremy: “Questa è una Lambo. I tedeschi dell’Audi l’hanno costruita affidando agli italiani un…
Mirato. Combattivo. E che magnifica esecuzione (CDP General Jingles, POST a cura di Pix Movie Factory). Ebbrava JWT UK (peccato solo che nell’adattamento italiano da Benadryl a Reactine, la straordinaria resa sonora degli effetti sia guastata da un parlato cacciato dentro per spiegare al pubblico l’ovvio e il superfluo). Il silenzio fa rumore agli OCCHI…
Grande Irving Penn. Si è spento ieri, come le luci a fine shooting. Per saperne di più ecco la notizia de LA STAMPA, il CORSERA, ECC. Libri disponibili QUI.
325 all’ora, 3,4 sul zero-cento, sviluppata con Schumi. Il resto, ph GALLERY compresa, dentro al post…(da corriere.it oppure QUI una sintesi della Gazzetta)
Per ricordare il re del pop, ecco l’intervista fatta in esclusiva da Geraldo Rivera per la Fox nel 2005. QUI fun club ufficiale international, QUI quello italiano