L’eroe mascherato THE STIG, misterioso quanto osannato idolo delle folle di Top Gear, getta il casco ma non illudetevi, da come la vedo io il vero The Stig non rinuncia al suo anonimato. Lo smascherato si presta al gioco solo per provare in cavalcare in veste ufficiale i cavallini di Maranello?
Epica sfida England-Germany tra doubledecker (un’auto sopra l’altra, il pilota sotto comanda sterzo e pedali, quello al piano di sopra lo sterzo…) e poi tra cooper S (chi prima arriva meglio alloggia? vince il primo che taglia il traguardo, scatta verso una sedia a sdraio, adagia la propria bandiera nazionale e vi si adagia…). Bella…
David Carradine, esotico protagonista della serie tv Kung Fu rispolverato da Tarantino in Kill Bill, è stato trovato giorni fa in un albergo di Bangkok impiccato per le palle e il collo come finale tragico di un gioco erotico tanto in voga tra rock star e maledetti vari. La famiglia dell’attore smentisce l’ipotesi del suicidio…
Sexy Beast, film del 2000 dello spottaro J. Glazer (meritatamente abilitato al grande schermo con super pezzi come Under the skin, è un gran film. Almeno nella prima parte, quella introspettiva rispetto al gangster pensionato Gary “Gal” Dove, ritirato coi suoi 30 kg di sovrappeso in una villa incendiata dal sole nella Ibiza più arroccata e lontana…
Il maestro Maurice Jarre ha appoggiato per sempre matita e bacchetta. Ne danno annuncio il figlio Jean Michel e la nuora Rampling. Sue le indimenticabili colonne sonore di Doctor Zhivago, Lawrence of Arabia, il Gesù di Nazareth di Zeffirelli. S.I.P. (Shoot in peace).
Dopo il grande clamore in “Starscky & Hutch”, l’impavida Ford Grand Torino torna a far parlare di sé nel suo omonimo (dolceamaro) ultimo lavoro (da come è messo, ultimo in senso letterale) di Eastwood. QUI un’intervista all’attore. Ah, il bizzarro nome “Torino” deriva dal fatto che gli americani consideravano questa città come la Detroit dell’Italia…
A Cuppertino la mora dà irritazione. Col lancio degli smartphone tuttofare di ultima generazione, la Apple si fa la scorza dura ribadendo la sua superiorità snob nei confronti della BB. Bella metafora vitaminica pulita, fresca ed essenziale come nella migliore tradizione Apple. Tutto bello ma mi puzza di spot riparatore, da mela “avvelenata”…
Non si tratta della solitudine assoluta del protagonista del bel Into the Wild ma con la sua epica autoreclusione in territori estremi condivide molti aspetti. Non le lande gelide dell’Alaska ma le rassicuranti e familiari pareti della
Nudo e crudo, il ritorno di Homeboy (1988) senza tante leccate di culo per le donnine da multisala. E’ la storia di Rourke col pretesto del wrastling. Da bocche cucite dall’uscita della sala fino all’ingresso di casa.
Dalle campagne punitiv-allarmistiche a quelle giovaniliste a quelle fighette. E’ roba tosta “scomunicare” lo sballo agli occhi rossi della grande massa. Ecco a voi l’ultima campagna antidroga, magnificamente impaginata, font azzeccati, corpo del reato in bella mostra di sé. Fin troppo bella.. (Advertising Agency: Sra.Rushmore, Madrid, Spain. Creative Directors: Paco Conde, Quito Leal)…
Quello della “contaminazione” tra sport e scenari inconsueti è sempre stato il mio pallino di copy. In particolare, la folle impresa di un discesista alle prese col manto stradale di una città (S Francisco?) per comunicare l’incredibile efficacia della trazione Quattro by Audi, mi proietta a un mio script presentato una decina di anni fa…
Shortbus. “Il film dai contenuti sessuali più espliciti di sempre mai trasmesso fuori dal circuito hard”. Il confessionale/rifugio di tutte le psicopatologie sessuali. Poetico. Orgasmico. Imperdibile.Alla Fnac a pochi euro. Muovete quel culo flaccido!
“Non si capisce.” O ancora: “Bella ma consumi, prestazioni, equipaggiamento, oprionals, condizioni di pagamento e numero verde dove sono?”. E soprattutto: “Ma la macchina non si vede”. Eccole qui le tipiche osservazioni di ogni
La protagonista del record di velocità di casa Jaguar? Incredibile ma è la mite felina Jagui XF-R presentata in livrea bianco fashion a Detroit. V8 5.0, 510 CV…363 km/h/ 225.675 (battendo il vecchio primato del 1992 che apparteneva alla XJ220, quella del secondo filmato qua sopra).
Continental GT camo. Io sono sempre per una Rolls con portapacchi o una Ferrari col gancio roulotte, molto più sottilmente provocatorie…Anche se capriccci parecchio costosi.
Casomai non vi bastasse la già muscolosa, attesissima GT-R “base” (di cui vi riporto il 7′:29″ al ring) ecco pronta la versione ultralimitata “SpecV”, disponibile dal 2 febbraio, solo in Giappone, al prezzo di circa 126 mila euro. Oltre alle varie cure anabolizzanti su
Costretto a letto da una improvvisa influenza intestinale, venerdì 2 gennaio alle 23.25 su Rai Tre (dopo 14 ore di tour de force televisivo) ho visto La morte sospesa – Touching the Void (Regia di Kevin Macdonald, con Nicholas Aaron, Richard Hawking, Brendan Mackey, Ollie Ryall), definito un – Docu-fiction o Docu-dramma manifesto sulla forza…
Riporto, giusto per guastarvi le feste, la cronaca di uno dei tanti misteri irrisolti alla “Voyager”. Quello dell’ “uomo falena” di Point Pleasent”, paro paro dal blog di Flavio Vanetti per il corriere.it (all’interno del post). Mistero ampiamente approfondito dal romanzo inchiesta The Mothman Prophecies (1976) e dall’omonimo film con Richard Gere del 2002 (durante…
Come ogni Natale, taglio corto con gli auguri regalandovi qualche mio flash back sui tempi felici che furono. Con una convinzione su tutte: i re magi erano solo dei leccaculo.